L’Empire State Building è stato fino al 1967 il grattacielo più alto del mondo. Una vera e propria icona per intere generazioni, tuttora visitato da centinaia di migliaia di turisti ogni anno. La figura del vampiro, a sua volta, è incisa a fuoco nell’immaginario occidentale.
È possibile unire questi due universi immaginativi tanto lontani? O meglio, è possibile mixare atmosfere alla Die Hard – Trappola di cristallo con quelle di Blade? È quello che fa con successo VAMPIRE STATE BUILDING (pagg. 120, cartonato, euro 19,90), il bd francese in puro stile comics made in USA disegnato da Charlie Adlard, scritto da Ange e Patrick Renault, in uscita per saldaPress giovedì 25 giugno. Il disegnatore di The Walking Dead, dunque, si cimenta questa volta coi vampiri.
La storia è questa: Terry Fisher incontra i suoi amici in cima all’Empire State Building quando una legione di vampiri attacca il grattacielo e massacra i suoi occupanti. Inseguito per i 102 piani divenuti una trappola mortale, il giovane ingegnere cercherà di sopravvivere e, prima che l’abominevole esercito dei non morti si riversi su New York, lui e i suoi compagni dovranno affrontare il terribile dio vampiro U’tlun’ta, murato nell’edificio fin dal giorno della costruzione del grattacielo e ora pronto a scatenare sull’umanità la sua terribile vendetta.
Avventura survival, splatter, horror, una storia d’amore che lega la fuga dei protagonisti ai solo salvatori, FBI e un culto segreto sono gli elementi che rendono VAMPIRE STATE BUILDING un impeccabile fumetto di più generi, perfettamente amalgamati tra loro. Col valore aggiunto di poter ammirare in un volume di grande formato Charlie Adlard a colori e all’opera con un’altra icona del nostro immaginario, dopo gli zombie.
VAMPIRE STATE BUILDING sarà disponibile in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com da giovedì 25 giugno.
ROCKETEER è un capolavoro e un’icona del fumetto americano e mondiale. La storia e il personaggio creati, scritti e disegnati dal genio di Dave Stevens, uno dei più talentuosi autori del ‘900, continuano a ispirare grandi autori e a generare adattamenti su altri media, com’è accaduto di recente con la serie animata prodotta da Disney e trasmessa dallo scorso novembre in America.
SaldaPress, che fin dalla sua nascita ha avuto nel proprio catalogo il capolavoro di Dave Stevens, continua a scommettere su ROCKETEER e ha appena pubblicato il secondo volume della collezione completa di tutte le avventure di Cliff Secord.
Dopo ROCKETEER – LE ORIGINI è approdato in Italia un altro grande fumetto. S’intitola ROCKETEER – IL CARICO MALEDETTO (pagg. 136, cartonato, euro 24,90) ed è stato scritto e disegnato da due leggende del fumetto contemporaneo: Mark Waid alla sceneggiatura, Chris Samnee ai disegni. E il risultato è un’avventura eccezionale, che rispetta in pieno lo spirito della creatura di Dave Stevens, proiettandolo in un mare di guai in stile colossal anni ’50, ma con tutta la modernità dei grandi graphic novel del nuovo millennio.
Un enigmatico vascello, proveniente da una località esotica e misteriosa, attracca a Los Angeles trasportando un carico decisamente insolito e letale. Cliff Secord, meglio noto come Rocketeer, si ritrova presto invischiato in quella che potrebbe essere la sua impresa più difficile e dovrà affrontare un pericolo che non minaccia soltanto lui, ma l’intera città di Los Angeles. Un pericolo gigantesco, che sembra provenire dal remotissimo passato, quando gli esseri umani non avevano ancora messo piede sulla Terra.
Un fumetto imperdibile e il secondo tassello di una splendida collezione, che proseguirà a febbraio 2020 con ORRORE A HOLLYWOD di Roger Langridge e J. Bone, a maggio con ROCKETEER VA ALLA GUERRA di Marc Guggenheim, Dave Bullock e J. Bone, e ad agosto ROCKETEER – LE NUOVE AVVENTURE, che raccoglie le storie scritte e disegnate di grandissimi autori del fumetto e della letteratura contemporanea.
ROCKETEER – IL CARICO MALEDETTO è disponibile in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com.
DESOLATION CLUB è il nuovo fumetto in due volumi scritto da Lorenzo Palloni – fresco vincitore del premio Boscarato e premio Gran Guinigi come miglior sceneggiatore – e Vittoria ‘VicMac’ Macioci. Ma soprattutto, il primo volume, intitolato NUOVO MONDO ANTICO (pagg. 96, euro 19,90) , è andato letteralmente a ruba durante le giornate di Lucca Comics & Games. Un successo che, sommato a quello previsto per l’imminente uscita del volume in libreria e fumetteria il prossimo 5 dicembre, ha spinto saldaPress a programmare già la prima ristampa del volume. Perciò, chiunque desideri acquistare la prima edizione di NUOVO MONDO ANTICO, dovrà precipitarsi il prossimo 5 dicembre in fumetteria e in libreria.
Ma cosa racconta DESOLATION CLUB?
Un giorno, all'improvviso e senza alcuna spiegazione, la gravità è scomparsa. Tutto ciò che non era ben ancorato al suolo è sparito nell'atmosfera. Milioni di oggetti, animali e persone non ci sono più...
In un attimo, il pianeta è cambiato. Cinquecento anni dopo, la Terra è un luogo ostile, privo di gravità e completamente desolato. Il genere umano, ormai mutato, sopravvive in sparute città sotterranee. Cinque adolescenti fuggono da una di queste città e da ciò che rimane della società. Vanno alla ricerca di una nuova casa ma, soprattutto, di un loro posto nel mondo, liberi da ogni vincolo e minacciati dalla nuova e violentissima natura che cresce sulla Terra. DESOLATION CLUB, scritto da Lorenzo Palloni (LA LUPA, MOONED) e disegnato in modo straordinario da Vittoria Macioci, è un eccezionale racconto d’avventura in due parti, ma anche una riflessione sull’adolescenza e la libertà di scelta.
Un fumetto imperdibile, disponibile da giovedì 5 dicembre in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com.
L’Empire State Building è stato fino al 1967 il grattacielo più alto del mondo. Una vera e propria icona per intere generazioni, tuttora visitato da centinaia di migliaia di turisti ogni anno. La figura del vampiro, a sua volta, è incisa a fuoco nell…
ROCKETEER è un capolavoro e un’icona del fumetto americano e mondiale. La storia e il personaggio creati, scritti e disegnati dal genio di Dave Stevens, uno dei più talentuosi autori del ‘900, continuano a ispirare grandi autori e a generare adattame…
DESOLATION CLUB è il nuovo fumetto in due volumi scritto da Lorenzo Palloni – fresco vincitore del premio Boscarato e premio Gran Guinigi come miglior sceneggiatore – e Vittoria ‘VicMac’ Macioci. Ma soprattutto, il primo volume, intitolato NUOVO…
ROCKETEER è un capolavoro e un’icona del fumetto americano e mondiale. La storia– creata, scritta e disegnata dal genio di Dave Stevens, uno dei più talentuosi autori del ‘900, prematuramente scomparso a 53 anni, dopo aver lavorato a numerosi fumetti…
Frédéric Brrémaud e Federico Bertolucci, sin dai tempi di Love – serie che è valsa a Bertolucci cinque candidature agli Eisner Awards come miglior disegnatore –, sono abituati a stupirci. Un’abitudine che non è venuta meno dopo aver letto e ammir…
“Sei leggera come la brina su un ramoscello e brilli grazie alle tue scintille. Ti chiamerò… Brindille!”: è con queste parole che, a un certo punto della storia, un animale molto speciale battezza la ragazzina protagonista del nuovo fumetto di Frédér…
LEO PULP è il protagonista dell’omonima serie di culto creata da due grandi maestri del fumetto italiano, Massimo Bonfatti e Claudio Nizzi, e pubblicata per la prima volta da Sergio Bonelli Editore tra il 2001 e il 2007. Tre storie tornate a vive…
Dopo la riedizione dei primi due volumi, si completa la trilogia di Leo Pulp, eroe hard-boiled nato dalla collaborazione tra due mostri sacri del fumetto italiano: Claudio Nizzi e Massimo Bonfatti. Il caso della magnolia rossa (128 pagg., 23.50 euro)…
Hollywood, anni ‘40. Le stelle del cinema brillano per una stagione o si impongono come icone immortali di un’epoca in cui lo sfarzo convive con la miseria più nera. La città delle star e quella dei sobborghi sono due facce della stessa medaglia, l’a…
Siamo nei turbinosi anni '30 e il pilota acrobatico Cliff Secord si barcamena tra un lavoro poco redditizio nel Circo Aereo Bigelow e l’amore travagliato per la magnifica fidanzata Betty, una mora mozzafiato in stile pin-up. Cliff s’imbatte per caso…