È partita martedì 11 marzo la distribuzione in edicola del quarto numero di THE WALKING DEAD – IL MAGAZINE UFFICIALE, disponibile invece in fumetteria a partire da venerdì 14. Il nuovo numero sarà uno dei più ricchi e variegati usciti sino a questo momento, con incursioni nell’universo crossmediale di TWD che svariano dalla serie tv ai giochi da tavolo.
Si parte con tre interviste molto interessanti a Chad Coleman – l’attore che veste i panni di Tyreese – e Sonequa Martin-Greene – che interpreta Sasha – per arrivare a una lunga chiacchierata con lo showrunner Scott M. Gimple.
Da questo inizio tutto dedicato alla serie tv – se si escludono le news d’apertura e la rituale chiacchierata con Robert Kirkman – si passa a un lungo reportage dalla The Walking Dead Escape di Philadelphia dello scorso anno e un giocosa, ma serissima analisi sull’utilità di muscoli e cervello in un mondo dominato dagli zombie. Meglio i primi, il secondo o entrambi? La parte finale della rivista è una lunga carrellata sulle novità provenienti dal mondo di game, gadget e abbigliamento, con idee regalo e per collezionisti, da non perdere.
Infine, alcune domande a Andrew Lincoln e le rubriche fisse in chiusura.
Appuntamento in edicola e in fumetteria, come sempre a 5.95 euro. Con versione variant cover disponibile solo in fumetteria e nello shop del sito saldapress.com
Venerdì 14 marzo arriva in edicola e in fumetteria l’albo 17 di The Walking Dead, intitolato CACCIATORI
Si tratta dell’attesa prosecuzione delle vicende relative alla comparsa del terrificante gruppo di sopravvissuti che dà il nome all’albo e che ha “fatto incazzare le persone sbagliate”, come dice Rick al termine dell’albo 16.
La story-line della serie arriva così a una svolta brutale e violenta, che cambierà ancora una volta tutto. Questa volta, però, forse ancora più che in altre occasioni, le cicatrici saranno molto profonde e molto difficili da rimarginare. Rick e Carl in particolare dovranno fare i conti con un mondo completamente diverso da prima e con un futuro che promette una nuova, inattesa vita in comune.
I lettori del fumetto avranno modo di riflettere una volta di più sulle svolte a cui sono costretti i protagonisti della saga di Robert Kirkman, con la possibilità di ragionare sulle scelte compiute nella serie tv, che questo mese, più che in altri casi, innescano parallelismi molto interessanti.
Appuntamento in edicola e in fumetteria con CACCIATORI.
I lettori più attenti l'avranno notato: dallo scorso gennaio, sull'edizione da edicola di The Walking Dead, manca all'appello Zetacomezombie, la striscia umoristica di Andrea Voglino e Ale Giorgini presente sul nostro mensile fin dal primo numero.
Il motivo? Lo hanno spiegato i due autori in un breve comunicato:
"I nostri eroi hanno concluso il loro percorso sulle pagine della rivista, ma presto riemergeranno dal loro seminterrato per portare nel mondo gioia, letizia e una modica quantità di brufolosa demenza. Perché, come diceva il tale, a volte ritornano... Si tratta solo di capire come e quando."
La notizia di un possibile – e speriamo prossimo – ritorno di Zack, Zero e di tutto il resto del cast di Zetacomezombie non può che farci piacere ed è per questo che auguriamo a Voglino e Giorgini un grandissimo in bocca al lupo per tutti i loro progetti futuri.
E, in accordo con gli autori, vogliamo salutare Zetacomezombie dandovi la possibilità di ammirare tutte le strisce apparse in b/n sulle pagine di TWD in un'inedita – e, lasciatecelo dire, spettacolare – versione a colori.
Cliccate qui sotto e... lunga vita all'orgoglio non-morto!
Ormai dovrebbe essere chiaro che Robert Kirkman non è solo l’autore di The Walking Dead. A confermarlo, oltre al recente rilancio di Invincible e dell’universo supereroistico di cui fa parte, ha contribuito alcuni mesi fa l’uscita del primo volume di Thief of Thieves, una storia in un puro stile crime-novel che ha per protagonista un personaggio irresistibile, ambiguo e inafferrabile: Conrad Paulson, il più grande (e tormentato) ladro di tutti i tempi, conosciuto nel circuito con il nome di Redmond. Un ladro che vorrebbe farla finita con la sua carriera, ma non può, non riesce ed è costretto a trovare altre strade per smetterla.
Venerdì 7 marzo arriva in fumetteria il secondo volume della serie edita in Italia da saldaPress. S’intitola AIUTAMI (132 pagine, 14.90 euro) e si riallaccia agli eventi raccontati nel primo story-arc. Anche in questo caso, infatti, al centro della vicenda ci sono due temi: il passato che continua a riaffiorare e a tormentare Conrad, e il rapporto con Augustus, suo figlio. Questa volta, però, la posta in gioco è ancora più alta. Sul piatto c’è proprio la vita di suo figlio e Conrad non può tirarsi indietro. Il “ladro dei ladri” deve agire, intervenire e sbrogliare una matassa che si dimostra molto più intricata del previsto. La sua vita, quella della sua ex-moglie, di Augustus e dell'agente speciale Cohen si intrecciano in un crescendo di azione e risvolti psicologici che conducono a un finale imprevedibile
Il secondo story-arc – basato come sempre sul soggetto originale di Robert Kikrman – è affidato questa volta a James Asmus, che dà il cambio a Nick Spencer, sceneggiatore delle storie contenute nel primo volume. Il disegnatore, invece, rimane sempre Shawn Martinbrough, straordinario talento dei comics made in USA. Ciò che attende i lettori è ancora una volta una storia dalle tinte noir, ricca d’azione e approfondimento psicologico, con continui capovolgimenti narrativi e dilemmi di non facile soluzione, oltre a uno dei marchi di fabbrica di Kirkman e della sua etichetta editoriale Skybound: una dose massiccia di personaggi memorabili.
Appuntamento in fumetteria, allora, a partire da venerdì 7 febbraio.
Abbiamo celebato l'inizio della seconda parte della quarta stagione di The Walking Dead con una iniziativa speciale, partita alle ore 21 di lunedì 10 febbraio e valida fino a esaurimento scorte, facendo un omaggio imperdibile a tutti coloro che faranno acquisti contenti almeno un volume (e non solo albi da edicola) per un importo superiore ai 10 euro (spese di spedizione escluse) nel nostro SHOP.
Come è facile capire dal titolo dell'articolo e dall'immagine qui sopra, si tratta del numero 1 di The Walking Dead, ma in edizione molto speciale: nel formato originale americano – comic book spillato da 24 pagine in bianco e nero – e in tiratura limitata da 3000 esemplari numerati.
La promozione è ancora valida e sono disponibili ancora un buon numero di copie dell'albo in omaggio.
Insomma, dateci dentro.
p.s. ATTENZIONE, lo spillato da 24 pagine in omaggio non equivale al numero 1 della serie da edicola in formato bonellide, che conta 96 pagine